Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
areax
Ciao ragazzi,

mi chiamo Gianluca,
da qualche giorno ho comprato una D50 con obbiettivi 18-55 e 55-200 (quelli del kit)... Era circa un'anno che giravo intorno a questo acquisto perchè la mia intensione era quella di acquistare anche l'obbiettivo 55-200, dato che sono appassionatissimo di MACRO.
Da premettere che sono un neoprincipiante, e quindi vi farò alcune domande che a voi sembrerebbero scontate...
Ho fatto male a prendere questo obbiettivo (55-200) ?
Oppure ho bisogno di un obbiettivo adatto a fare macro? (tipo foto d'insetti)
Quali sono i vostri consigli in merito? (anche altri consigli sono accettati)

se non sbaglio...ho visto alcuni che hanno eseguito macro con focali intorno ai 100...Come è possibile?

Vi ringrazio anticipatamente...un saluto a tutti!!! rolleyes.gif

Gianluca
_Simone_
QUOTE
Oppure ho bisogno di un obbiettivo adatto a fare macro? (tipo foto d'insetti)

ti sei risposto da solo smile.gif
le foto macro non sono tanto una questione di focale, quanto di rapporto di ingrandimento
i tuoi obiettivi da questo punto di vista sono normali
gli obiettivi invece dedicati alle riprese macro ti offrono qualcosa in più, arrivando fino ad un rapporto 1:1

personalmente visto il tuo interesse avrei lasciato perdere il 55-200 e preso il 60 o il 105 micro (che sono gli obiettivi macro più comuni)
magari se il negoziante è simpatico ti fa fare lo scambio...

buon divertimento!
Davide_C
Quoto Simone, per la macro occorrono obiettivi specifici oppure se vuoi solo "vedere l'effetto che fa" puoi procurarti delle lenti di close-up che si avvitano davanti all'obiettivo.

Non sarà mai la stessa cosa, ma costano pochissimo e puoi fare esperienza wink.gif
dario-
Benvenuto, per la mia piccola esperienza devo qiotare chi prima di me ti ha consigliato una ottica dedicata per gli scatti di macrofotografia. Come consigliatoti già sceglierei anche io il 60 o il 105 micro!! wink.gif
fabryxx
Gianluca, complimenti per l'acquisto, vedrai che ti darà soddisfazioni.
Benvenuto sul forum, come ti consiglia Davide compra delle lenti close-up, per iniziare vanno bene, scatta, fai tante prove, al massimo le cancelli, e quando ti senti più informato sulle tecniche (leggiti i 3d sulla foto macro) acquista, anche usato, un AF 60 2,8 micro, o un AF 105 2,8 micro e vedrai la differenza.
Ciao wink.gif
BrunoCi
Benvenuto, Gianluca!

QUOTE(areax @ Jul 20 2006, 10:08 AM)

se non sbaglio...ho visto alcuni che hanno eseguito macro con focali intorno ai 100...Come è possibile?
*



Come ti hanno detto: è vero che un 200 ingrandisce di più di un 100mm, ma devi anche considerare la minima distanza di messa a fuoco.
Il tuo 55-200, ad esempio, non può mettere a fuoco oggetti che si trovino ad una distanza inferiore al metro (centimentro più centimetro meno).
Il 105micro Nikon, invece, pur "ingrandendo" di meno, è in grado di mettere a fuoco oggetti che si trovano a 30cm! A quella distanza, è in grado di riprodurre oggetti con un rapporto 1:1. Significa che un oggetto lungo 1cm sarà riprodotto sul sensore con una lunghezza identica alla realtà. Immagina le dimensioni che avrà sul monitor del tuo PC!

Se vuoi sapere qualcosa di più sull'affascinante mondo della macro, mi permetto di segnalarti questa discussione:

Mini-Macro

Bruno.
areax
Grazie mille... ottima dritta!!!

Cercherò prima di usare un close-up per imparare e se sarò soddisfatto
farò l'acquisto per un obbiettivo macro.

Ciao a tutti! smile.gif
fabryxx
Gianluca leggiti anche questo 3d sul macro col 55-200
ciao

Giorgio Baruffi
sposto in obiettivi dato che sono comunque domande tecniche non corredate da fotografie macro...

wink.gif
Giallo
QUOTE(areax @ Jul 20 2006, 11:08 AM) *

la mia intensione era quella di acquistare anche l'obbiettivo 55-200, dato che sono appassionatissimo di MACRO.
Da premettere che sono un neoprincipiante


In effetti, se sei appassionatissimo di Macro, non si capisce perchè hai comperato quell'obiettivo, che è un onesto telezoom per uso generico e non certo un macro.
Ormai ce l'hai, comunque: come ti hanno detto, se riesci a procurarti delle lenti addizionali potrai guadagnare in ingrandimento in misura proporzionale a quanto perderai in qualità, ma per iniziare vanno benissimo.
Imposta la focale più lunga e diaframma generosamente, per non perdere troppo in qualità.
Cavalletto e flash (non in slitta) per ottenere risultati decisamente più seri.
Buona luce

smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.